Un Nuovo Anno in Musica!
Carissime e Carissimi, buon 1° dell’Anno!
2025. Un quarto di secolo. Un nuovo inizio.
Ma prima…
UN SALUTO AL 2024
«La Gioia è la forma più semplice di gratitudine» - K. Barth
E con questa frase in mente e il sorriso nel cuore, desidero iniziare questa lettera per voi con una delle parole più semplici e belle che conosca: Grazie.
Per il vostro affetto, il vostro entusiasmo, la vostra presenza.
Tra i ricordi più belli, non posso non citare i nostri Webinar, il Meet-up che ci ha permesso di incontrarci e vivere insieme la gioia della Musica, l’avventura con l’Accademia di Santa Cecilia.
[A proposito: vi lascio il link al video che ho realizzato per “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, lo trovate qui.]
Insomma, Grazie per il meraviglioso Anno che abbiamo trascorso insieme!
BENVENUTO 2025!
Per accogliere il Nuovo Anno (anche in ricordo del nostro Meet-up), ho scelto un brano che incarna proprio la Gioia e la Speranza.
Ascoltatelo in un momento di tranquillità: sarà un piccolo dono per voi stessi che saprà ispirarvi e regalarvi energia.
Lo trovate, come sempre, in fondo a questa Newsletter, nei Consigli di Ascolto.
EVENTI DEL MESE
Tenetevi pronti. Un nuovo ciclo di Webinar sta per cominciare!
1° appuntamento martedì 21 Gennaio: BEETHOVEN - Sonata in Do min. Op. 13 “Patetica”
Potete dare uno sguardo al programma 👉 qui.
Se siete interessati al Carnet 4 Webinar (percorso completo) potete ancora iscrivervi entro il 21 Gennaio cliccando qui.
CONSIGLIO DI ASCOLTO
BEETHOVEN
An die Freude - dalla Sinfonia n. 9
Un inno alla fede nell’umanità. Un invito a guardare oltre alle difficoltà personali e a ritrovare la Gioia condivisa.
E per chi volesse immergersi in un Ascolto Guidato:
Vi auguro uno splendido Anno Nuovo che segua il fil rouge di questa lettera: che la Gioia vi accompagni sempre riempiendo le vostre giornate di luce!
Un abbraccio,
Diana